{"id":4374,"date":"2021-12-13T13:53:26","date_gmt":"2021-12-13T12:53:26","guid":{"rendered":"https:\/\/www.augias.eu\/fr\/quali-sono-i-diversi-servizi-alla-persona\/"},"modified":"2021-12-13T13:53:27","modified_gmt":"2021-12-13T12:53:27","slug":"quali-sono-i-diversi-servizi-alla-persona","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.augias.eu\/fr\/it\/quali-sono-i-diversi-servizi-alla-persona\/","title":{"rendered":"Quali sono i diversi servizi alla persona?"},"content":{"rendered":"\n
Il settore dei servizi alla persona riunisce una miriade di mestieri e attivit\u00e0 e non \u00e8 sempre facile orientarsi. Ti invitiamo a scoprire le diverse professioni dei servizi personali o dell’aiuto domiciliare in Francia<\/strong> e tutte le informazioni su questo mercato fiorente e promettente.<\/p>\n\n I servizi alla persona riuniscono varie attivit\u00e0<\/strong> legate al settore sociale o aiutano le persone a casa. Per le organizzazioni ei lavoratori dei servizi alla persona, l’esercizio di queste attivit\u00e0 pu\u00f2 essere subordinato all’ottenimento dell’approvazione dei servizi statali o dell’autorizzazione dei consigli dipartimentali. Affinch\u00e9 le persone fisiche possano beneficiare delle agevolazioni fiscali e sociali stabilite dallo Stato, per tutte queste attivit\u00e0 di assistenza domiciliare \u00e8 necessaria, come minimo, una dichiarazione. L’approvazione e l’autorizzazione sono obbligatorie per esercitare alcuni di questi servizi, destinati a “gruppi vulnerabili”, indica il Ministero dell’Economia, delle Finanze e del Recupero<\/p>\n\n L’articolo D.7231-1 del Codice del lavoro definisce le 26 diverse professioni nella categoria delle attivit\u00e0 di servizi alla persona. Come indicato, tutti devono essere dichiarati come minimo, ma alcuni richiedono il rispetto di condizioni aggiuntive per poterli esercitare e per consentire ai clienti di beneficiare dei vantaggi fiscali inerenti. meno di 3 anni<\/strong> o i minori disabili di et\u00e0 inferiore ai 18 anni<\/strong> necessitano di a accreditamento<\/strong> , che si esercita in qualit\u00e0 di agente o prestatore di servizi. L’autorizzazione \u00e8 richiesta anche per gli agenti che lavorano nell’assistenza agli anziani e ai disabili, che guidano veicoli per persone con difficolt\u00e0 motorie per il loro trasporto o che accompagnano persone fuori casa. Per queste ultime 3 attivit\u00e0, i fornitori di servizi sono soggetti all’ottenimento di un’autorizzazione<\/strong> .<\/p>\n\n Le altre 21 attivit\u00e0 e servizi di assistenza domiciliare soggetti alla sola semplice dichiarazione sono le seguenti:<\/p>\n\n\n\n Lungi dall’essere una mera moda, in Francia, la fornitura di servizi alla persona ha conosciuto una crescita continua per diversi anni per soddisfare la forte domanda di molte famiglie. Questo mercato dei servizi a domicilio, basato sul principio delle relazioni sociali intergenerazionali, rappresenta quindi una reale opportunit\u00e0 per gli stakeholder che desiderano creare o sviluppare la propria attivit\u00e0. \u00c8 anche una vera risorsa per chi cerca operatori di aiuto domiciliare per soddisfare le proprie esigenze o quelle dei propri cari. I servizi di aiuto domiciliare, infatti, sono oggetto di assistenza sociale da parte dei servizi amministrativi dello Stato grazie ad un regime fiscale vantaggioso per i singoli datori di lavoro, basato su un credito d’imposta.<\/strong><\/p>\n\n Ecco alcuni dati<\/strong> che dimostrano l’importanza e l’evoluzione dei servizi in questo settore di attivit\u00e0 nella Francia continentale.<\/p>\n\n\n\n 850 milioni di ore di lavoro retribuite nel 2018 in attivit\u00e0 di aiuto domiciliare.<\/p>\n<\/div>\n\n\n\n Il settore dei servizi alla persona deve il suo dinamismo<\/strong> in parte alla sua grande diversit\u00e0 di attori e servizi. Risponde anche a un bisogno crescente di legami e contatti sociali. Tra le organizzazioni elencate il 1 gennaio 2021 dal database NOVA, l’85% erano aziende (compresi i microimprenditori), il 12% le associazioni e il 3% gli enti pubblici (fonti: Ministero<\/em> dell’Economia<\/em> , delle Finanze e del Recupero) .Riguardano<\/em> inoltre un numero crescente di soggetti di ogni ceto sociale (anziani, lavoratori, disabili, ecc.), che si avvalgono di tali servizi. farsi carico delle incombenze delle pulizie e della manutenzione della casa e poter dedicare pi\u00f9 tempo alle proprie attivit\u00e0 di svago<\/strong> ea<\/strong> quelle a loro vicine<\/strong> .<\/p>\n\n Con questa moltitudine di attivit\u00e0, c’\u00e8 tutta una serie di servizi domiciliari<\/strong> destinati ad anziani, disabili o fragili, ma anche a tutti coloro che desiderano semplificare la propria vita quotidiana. In tutto, sono pi\u00f9 di 2 milioni di persone che utilizzano i servizi a domicilio.<\/strong> Inoltre, si stima che pi\u00f9 di 6 milioni di famiglie siano interessate a questo tipo di servizio e potrebbero ancora usufruire di questo tipo di servizio negli anni a venire. Con l’invecchiamento della popolazione e la necessit\u00e0 che i lavoratori si prendano cura dei propri figli e dei propri anziani, ma anche di tempo per le proprie attivit\u00e0 e il proprio tempo libero, l’orizzonte 2030 \u00e8 particolarmente chiaro. Presenta quindi molte opportunit\u00e0 per coloro che desiderano trovare lavoro o avviare un’attivit\u00e0 nella fornitura di servizi a domicilio.<\/p>\n\n I servizi alla persona rappresentano gi\u00e0 oltre l’1,1% del PIL e sono destinati a svilupparsi per diventare un bacino di occupazione molto ampio negli anni a venire. Il loro progresso, infatti, \u00e8 inarrestabile (+7%) e richieder\u00e0 la creazione di un gran numero di posti di lavoro o di imprese negli anni a venire. Con un aumento costante del fatturato medio e una domanda crescente al di l\u00e0 dei servizi per anziani o persone fragili, si conferma negli anni la crescita del settore dei Servizi alla Persona (SAP), sostenuto dagli aiuti delle autorit\u00e0 pubbliche attraverso il credito d’imposta. Quindi, se esiti ad iniziare, sappi che il potenziale \u00e8 grande e che avrai l’opportunit\u00e0 di trovare facilmente un lavoro purch\u00e9 tu sia competente e qualificato per svolgere i servizi che offri. privato, lavoratore autonomo attivo o aspirante micro-imprenditore, Augias \u00e8 l\u00ec per aiutarti ogni giorno<\/strong> per far prosperare la tua attivit\u00e0 o per aiutarti a trovare un fornitore di servizi qualificato .<\/strong> Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni e per entrare a far parte della rete di servizi alla persona di nuova generazione.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il settore dei servizi alla persona riunisce una miriade di mestieri e attivit\u00e0 e non \u00e8 sempre facile orientarsi. Ti invitiamo a scoprire le diverse professioni dei servizi personali o dell’aiuto domiciliare in Francia e tutte le informazioni su questo mercato fiorente e promettente. Cosa sono i servizi alla persona? I servizi alla persona riuniscono […]<\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":4315,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"elementor_theme","format":"standard","meta":{"_monsterinsights_skip_tracking":false,"_monsterinsights_sitenote_active":false,"_monsterinsights_sitenote_note":"","_monsterinsights_sitenote_category":0,"footnotes":""},"categories":[35],"tags":[],"class_list":["post-4374","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizia"],"yoast_head":"\nCosa sono i servizi alla persona?<\/strong><\/h2>\n\n
Le 26 attivit\u00e0 di assistenza alla persona riconosciute<\/strong><\/h3>\n\n
Un settore sociale in crescita e un aumento delle attivit\u00e0 e dei servizi<\/strong><\/h3>\n\n
<\/figure><\/div>\n<\/div>\n\n
Perch\u00e9 si stanno sviluppando i servizi alla persona?<\/strong><\/h2>\n\n
Un settore imprenditoriale dinamico e un terreno fertile per l’occupazione<\/strong><\/h3>\n\n
Servizi alla persona, quale futuro?<\/strong><\/h3>\n\n